Questa terapia è particolarmente indicata nei casi che non hanno risposto alle normali cure con fans (il solito Voltaren associato al Muscoril) e cortisone; quando il dolore diventa persistente nel tempo, inficiando le abilità nella postura e movimento del paziente, normalmente un giovane adulto lavoratore sedentario.
In pratica si tratta di veicolare dell'energia laser a bassa potenza (LLLP) in seno al tessuto perivertebrale, in profondità, attraverso un ago catetere dove la sonda laser irradia con le diverse lunghezza d'onda i tessuti muscolo nervosi, discali, articolari e legamentosi della colonna vertebrale lombare, esercitando il proprio effetto benefico.
Questo trattamento trova particolari indicazioni anche nei casi di:
Maggiori informazioni si trovano nella pagina del fabbricante: Weber, come applicazioni del Laser Interstiziale (materiale consultabile)