IL NOSTRO LAVORO IN FORMAZIONE
Siamo orgogliosi di annunciare il grande successo della seconda edizione del nostro workshop “Injection Camp”, tenutosi venerdì 19 aprile. Questa sessione formativa ha rappresentato un’importante occasione di crescita professionale per i partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di approfondire il ruolo della terapia interventistica nel trattamento delle tendinopatie.
Il workshop ha avuto inizio con una fase teorica, durante la quale abbiamo esaminato le problematiche relative all’epicondilite, al tendine rotuleo e alla patologia del tendine achilleo. Questo focus teorico è stato fondamentale per fornire ai partecipanti una solida comprensione delle condizioni trattate.
Successivamente, abbiamo proceduto con dimostrazioni pratiche, che hanno permesso ai partecipanti di osservare da vicino lo studio clinico ed ecografico applicato a queste specifiche condizioni. La parte pratica si è rivelata estremamente formativa, con esercizi di iniezione dei tessuti sotto guida ecografica. Grazie all’utilizzo di modelli phantom delle articolazioni in gel ballistico, i partecipanti hanno potuto esercitarsi in un ambiente sicuro e controllato, acquisendo competenze preziose per la loro pratica clinica quotidiana.
L’entusiasmo e l’impegno mostrati dai partecipanti sono stati la chiave del successo di questo evento. Siamo convinti che le competenze acquisite durante il workshop saranno di grande beneficio per i loro pazienti, e non vediamo l’ora di organizzare future edizioni per continuare a supportare lo sviluppo professionale nel campo della terapia interventistica.
Ringrazio la collaborazione e il supporto della collega fisiatra Mariangela Sambini e della Dott.ssa Calì rappresentante dell'Aptissen.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa esperienza così ricca e proficua.
I feedback ricevuti dai partecipanti al workshop “Injection Camp” sono stati estremamente positivi. Ecco alcuni dei punti salienti:
In generale, i partecipanti hanno espresso un alto grado di soddisfazione per l’esperienza formativa e molti hanno manifestato il desiderio di partecipare a future edizioni per continuare il loro percorso di apprendimento in questo campo specialistico. Siamo grati per questi riscontri che ci motivano a migliorare ulteriormente i nostri programmi formativi.