Quando un paziente esperimenta dolore all'inguine, limitazione riduzione delle abilità deambulatorie, zoppia, ridotta elasticità dell'anca, con problemi alla vestizione, infilarsi le scarpe e calzini, sofferenza psicologica, calo del tono dell'umore per queste difficoltà, quasi sempre si tratta di un problema di ARTROSI DELL'ANCA, coxartrosi.
Il percorso diagnostico e decisionale sarà quello di valutare clinicamente la mobilità e con l'aiuto di una radiografia capire il grado di compromissione articolare, in modo di capire a che punto è il processo degenerativo.
Sebbene buona parte delle problematiche artrosiche dell' Anca siano destinate a fare una chirurgia protesica quando sarà il momento, bisogna sapere che un programma fisioterapico è utile e necessario, soprattutto nei casi iniziali , l'uso di farmaci antinfiammatori (FANS) può essere d'aiuto, così come anche la terapia infiltrativa con l'acido jaluronico.
Quest'ultima va eseguita in pazienti con problematiche di dolore e difficoltà al cammino, e una valutazione del loro grado di compromissione articolare, il quale non deve essere eccessivamente grave (in quel caso la soluzione è purtroppo chirurgica) .
Il trattamento infiltrativo dell'Anca apporta diversi tipi e manifestazione di EFFICACIA, quali sono:
EVENTI AVVERSI, SONO ESTREMAMENTE RARI.
Inoltre il trattamento infiltrativo diventa un fattore per il quale la necessità di ricorre alla protesizzazione viene ritardato.