dolore rachideo

stenosi vertebrale e spondilodiscopatia un percorso conservativo

stenosi vertebrale e spondilodiscopatia un percorso conservativo

Molto frequentemente arrivano in ambulatorio pazienti anziani affetti da mal di schiena, lombare basso, cronico persistente. (ulteriori argomentazioni)

Hanno già visto l’ortopedico, il neurochirurgo,  fisiatri e molti fisioterapisti, con i quali hanno fatto un percorso di terapia, che  ha portato modesti giovamenti in termini di riduzione del dolore e qualità nel movimento.

di solito vi è l’incertezza sul da farsi: operare o non operare, su questo vi sono molteplici studi che sostanzialmente non trovano una particolare efficacia su nessuna di queste due opzioni, da sole. (vedi articoli)

Di solito il quadro presenta alterazioni anatomiche di tipo artrosico,  deformazioni nel sistema discale e vertebrale, processi di stenosi a uno o più livelli del canale rachideo, in poche parole, sono quadri con una verosimile indicazione chirurgica, evento non sempre ben accetto o applicabile a tutte le persone, considerando anche problematiche di comorbidità per problemi vascolari o metabolici come il diabete.

gustavostenosi vertebrale e spondilodiscopatia un percorso conservativo
Leggi tutto
Fisiatria Antalgica, un nuovo ambulatorio a Padova

Fisiatria Antalgica, un nuovo ambulatorio a Padova

Con enorme  piacere voglio  presentare il nuovo ambulatorio a Padova, in Via Trieste 1A,

un progetto che ha trovato i componenti giusti , confluiti per caso, ma pronti a creare un amalgama adeguata all’apertura di un servizio di fisiatria interventistica che ho voluto chiamare: FISIATRIA  ANTALGICA;  il logo che ne deriva porta il giusto mix di arte e tecnologia che servono a questo tipo di attività.

Questa nuova sede  sostituisce la precedente di via San Biagio (Ecomedica),  avendo una sistemazione più ampia, spaziosa, presso  i bei  studi medici del Kireina Lab,  al 2° piano raggiungibile anche in carrozzina,  avendo a disposizione ascensore, e  in grado di offrire una maggiore facilità di parcheggio nelle vicinanze (parcheggio pubblico a pagamento)

gustavoFisiatria Antalgica, un nuovo ambulatorio a Padova
Leggi tutto
Le cause del mal di schiena

Le cause del mal di schiena

Mal di schiena non vuol dire soltanto  dolore locale a livello del tronco.

La lombalgia avviene in una zona biomeccanica complessa dove esistono molte strutture in grado di generare stimoli dolorosi (pain generators)  altresì è  importante come il sistema nervoso percepisce questi stimoli di dolore, li registra e li modula, attivando  le vie di trasmissione del Dolore.

gustavoLe cause del mal di schiena
Leggi tutto
Considerazioni sul mal di schiena, qualche dato statistico

Considerazioni sul mal di schiena, qualche dato statistico

Il paziente in ambulatorio:

Un vecchio professore spiegando come arrivasse il paziente  con mal di schiena , lo distingueva da quello iper sofferente con un problema alla spalla; il paziente lombalgico arriva col tronco incurvato o piegato con un braccio sul fianco ma ..  in qualche modo sorridente.

gustavoConsiderazioni sul mal di schiena, qualche dato statistico
Leggi tutto