TERAPIA CON ONDA D'URTO

Le onde d'urto, sia focali che radiali, rappresentano una tecnologia avanzata nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Queste metodiche, non invasive sono ben tollerate dai pazienti, sono utilizzate per trattare diverse condizioni, come tendiniti, fascite plantare, epicondilite e calcificazioni tendinee. Le onde d'urto focali sono caratterizzate da un'alta intensità e una precisione che permette di agire in profondità, raggiungendo strutture specifiche all'interno dei tessuti e favorendo la rigenerazione tissutale. Questo le rende particolarmente efficaci nel trattare lesioni più profonde o croniche.
D'altra parte, le onde d'urto radiali, che si diffondono a partire dal punto di applicazione, sono ideali per trattare aree più ampie e superficiali. Sono comunemente impiegate per migliorare la circolazione sanguigna e stimolare i processi di guarigione nei tessuti molli. Entrambe le tecnologie promuovono la naturale risposta rigenerativa del corpo, riducendo l'infiammazione e il dolore associato alle patologie muscolo-scheletriche. L'uso combinato di queste due tipologie di onde d'urto consente un approccio personalizzato e ottimizzato in base alle specifiche esigenze del paziente, migliorandone significativamente la qualità della vita e accelerando i tempi di recupero.