Trattamento Integrato del Dolore
Calcaneare e della Fascite Plantare: PRP, Onde d’Urto, Fisioterapia e Supporti Ortopedici
Introduzione
La fascite plantare è una delle cause più comuni di dolore calcaneare, spesso associata a degenerazione della fascia plantare e a sovraccarico biomeccanico. Negli ultimi anni, l’approccio terapeutico si è evoluto verso trattamenti multimodali, che combinano terapie rigenerative come il plasma ricco di piastrine (PRP), onde d’urto extracorporee (ESWT), fisioterapia mirata e, in alcuni casi, l’uso di plantari personalizzati o tutori ortopedici.
PRP: Rigenerazione Tissutale
Il PRP è una terapia biologica che sfrutta la concentrazione di fattori di crescita piastrinici per stimolare la riparazione dei tessuti danneggiati. Diversi studi hanno evidenziato la sua efficacia nel trattamento della fascite plantare cronica.
-
Chen et al. (2019) hanno condotto una metanalisi che ha mostrato una riduzione significativa del dolore rispetto ai corticosteroidi nel lungo termine
-
Ling et al. (2021) hanno confermato l’efficacia del PRP nel migliorare la funzione e ridurre il dolore in pazienti con fascite plantare cronica
Onde d’urto (ESWT): Modulazione del dolore e stimolo rigenerativo
Le onde d’urto focali o radiali sono utilizzate per ridurre l’infiammazione, stimolare la neovascolarizzazione e modulare il dolore. L’associazione con PRP può potenziare gli effetti rigenerativi, come suggerito da studi clinici che evidenziano una sinergia terapeutica.
Fisioterapia: Rieducazione funzionale e biomeccanica
Un programma fisioterapico personalizzato, che include:
-
Stretching della fascia plantare e del tricipite surale
-
Rinforzo muscolare del piede e della caviglia
-
Terapie manuali e neuromotorie
...può migliorare la funzione biomeccanica e ridurre il rischio di recidiva.
Supporti ortopedici: Plantari e tutori
In casi selezionati, l’uso di:
-
Plantari su misura per correggere l’appoggio e ridurre lo stress sulla fascia
-
Tutori notturni per mantenere l’allungamento della fascia durante il sonno
...può contribuire al recupero e al mantenimento dei risultati ottenuti con le terapie attive.
Conclusioni
Il trattamento integrato della fascite plantare e del dolore calcaneare, che combina PRP, onde d’urto, fisioterapia e supporti ortopedici, rappresenta un approccio personalizzato e multidisciplinare. Le evidenze scientifiche supportano l’efficacia di questa strategia, soprattutto nei casi cronici e resistenti ai trattamenti convenzionali.